La neve di domani alle sfide con i cambiamenti climatici. Come creare stagioni invernali meno impattanti sull’ecologia locale

Summertalks con la biologa Sara Casagrande

Car* soc*, per giovedi 5 agosto con inizio alle ore 20 vi presentiamo il prossimo appuntamento con Summertalks. Per questa serata abbiamo invitato la biologa Sara Casagrande che parlerá con la nostra Sarah Trevisiol sul cambiamento climatico. La serata porta il titolo: La neve di domani alle sfide con i cambiamenti climatici. Come creare stagioni invernali meno impattanti sull’ecologia locale? Siete tutt* invitat*! :)

Il riscaldamento globale e l’uso eccessivo di neve artificiale da parte dei grandi impianti sciistici possono cambiare l’equilibrio del territorio alpino e la biodiversità di piante e pascoli locali sulle aree occupate dalle piste da sci. Nella sua ricerca di dottorato, la biologa Sara Casagrande ha analizzato in dettaglio tali cambiamenti misurando neve, biomassa e suolo in diverse zone dolomitiche di forte incidenza turistica invernale. Le sue ricerche dimostrano chiaramente l’urgenza di una maggiore preservazione dell’ecologia locale, fattibile solo se iniziamo a incentivare impianti sciistici più sostenibili. Affinché anche le generazioni future possano continuare a usufruire di neve, flora e fauna locale, così come dei tessuti socio-economici legati allo sci. I grandi stakeholder politici, alla pari dei singoli, difatti possono fare la differenza nell’impegno collettivo di contenere i rischi legati ai cambiamenti climatici, di cui quotidianamente siamo testimoni.

Summertalks con la biologa Sara Casagrande – Giovedi 4 agosto, ore 20 – ost west country Club

Anmeldung Summertalks 05.08.2021 Registrazione Summertalks

This contact form is deactivated because you refused to accept Google reCaptcha service which is necessary to validate any messages sent by the form.

Follow us on Facebook

CALENDAR

  • Für eine geschützte, würdevolle, stabile und sichere Arbeit und ein besseres Staatsbürgerschaftsrecht." Gesamtstaatliches Referendum 8.6.+9.6.2025 Per un lavoro piu' tutelato, dignítoso, stabile e sicuro ed un migliore diritto di cittadinanza" Referendum in Italia il 8.6.+9.6.2025  con i sindacalisti Silvia Grinziato e Christian Troger
    Do., 05.06.2025 - ore 18:00-19:30 Uhr

  • Femministisches Infocafé femminista - Das feministische Kollektiv zum Ideen teilen und Aktionen planen: Demowerkstatt – Road to Pride – Laboratorio creativo Pride
    Do., 05.06.2025 - ore 19:30-21:30 Uhr

  • Frog i bled?! PUBQUIZ (Openair)
    Do., 05.06.2025 - ore 19:30-21:30 Uhr

  • We rock the Stage 2025 - Abschlusskonzert Musikschule Meran/Passeier
    Fr., 06.06.2025 - ore 20:00-23:30 Uhr

  • Asfaltart x OWCEO: Attacchi di Swing
    Sa., 07.06.2025 - ore 21:00-23:00 Uhr

  • LiteraturCLUB: Adel Jabbar - Nuovi volti e vecchi luoghi Paesaggi migratori in Alto Adige/Südtirol - Adel Jabbar dialoga con Giuliano Geri
    Mi., 11.06.2025 - ore 19:30-21:00 Uhr