Raffaelli Editore.

LiteraturCLUB: Marina D‘Amico presenterà il suo libro Anche Dostoevskij aveva l’epilessia

Cari* soc*, venerdì 11 ottobre 2024, dalle ore 17:30 vi aspettiamo al LiteraturCLUB: Marina D’Amico presenterà il suo libro „Anche Dostoevskij aveva l’epilessia“, Raffaelli Editore. Moderazione: Sonja Steger e l’editore Walter Raffaelli. Improvvisazioni sonore al pianoforte di Greta Reinstadler e Florian Gutman accompagneranno la presentazione del libro.

Liebe Mitglieder, am Freitag, 11. Oktober 2024, ab 17:30 Uhr freuen wir uns auf den nächsten LiteraturCLUB: Marina D’Amico wird ihr Buch Anche Dostoevskij aveva l’epilessia, Raffaelli Editore, vorstellen. Moderation: Sonja Steger und der Verleger Walter Raffaelli. Klang Improvisationen am Piano von Greta Reinstadler e Florian Gutman werden die Buchvorstellung umrahmen.

L’AUTRICE MARINA D’AMICO
Marina D’Amico è nata a Merano nel 1959. Ha studiato e si è laureata a Siena presso la facoltà di Lettere e Filosofia. Insegna italiano seconda lingua in un liceo di Merano.

IL LIBRO
Anche Dostoevskij aveva l’epilessia, Raffaelli Editore. “Il 20 aprile2008, una domenica mattina, comunque un giorno di festa, dal momento che mi stavo concedendo il piacere di rimanere a letto a leggere, fui distratta dal libro che stavo leggendo. Il pensiero sgaiattolò via allo stesso giorno di un anno prima, il 20 aprile 2007, giorno in cui fui operata d’aneurisma e angioma cerebrale a Padova. Fu come quando sta per venire su il caffè che ti devi affrettare e correre in cucina a spegnere il fornello per non farlo uscire gorgogliando tutto dal beccuccio della moka. Le parole affluivano e pretendevano di essere prese subito in considerazione.

Tentai di ricacciarle là da dov’erano arrivate. Niente da fare…

È nato così questo libro, per necessità e per obbedienza.

IMPORTANT: Per partecipare a tutti gli eventi est ovest bisogna essere soci. Einlass nur mit gültiger Mitgliedskarte 2024! Unterstütze den Club und unser Kulturprogramm! Danke!

Follow us on Facebook

CALENDAR

  • Für eine geschützte, würdevolle, stabile und sichere Arbeit und ein besseres Staatsbürgerschaftsrecht." Gesamtstaatliches Referendum 8.6.+9.6.2025 Per un lavoro piu' tutelato, dignítoso, stabile e sicuro ed un migliore diritto di cittadinanza" Referendum in Italia il 8.6.+9.6.2025  con i sindacalisti Silvia Grinziato e Christian Troger
    Do., 05.06.2025 - ore 18:00-19:30 Uhr

  • Femministisches Infocafé femminista - Das feministische Kollektiv zum Ideen teilen und Aktionen planen
    Do., 05.06.2025 - ore 19:30-21:30 Uhr

  • Frog i bled?! PUBQUIZ (Openair)
    Do., 05.06.2025 - ore 19:30-21:30 Uhr

  • We rock the Stage 2025 - Abschlusskonzert Musikschule Meran/Passeier
    Fr., 06.06.2025 - ore 20:00-23:30 Uhr

  • Asfaltart x OWCEO: Attacchi di Swing
    Sa., 07.06.2025 - ore 21:00-23:00 Uhr

  • LiteraturCLUB: Adel Jabbar - Nuovi volti e vecchi luoghi Paesaggi migratori in Alto Adige/Südtirol - Adel Jabbar dialoga con Giuliano Geri
    Mi., 11.06.2025 - ore 19:30-21:00 Uhr